Studio di progettazione: Nuova costruzione di un asilo nido per 74 bambini
Il tema guida dell’edificio a due piani, parzialmente inserito in un pendio e dotato di un seminterrato parziale, è tecnologia e movimento.
L’asilo nido è composto da quattro gruppi: due sezioni per i bambini più piccoli al piano terra e due sezioni per i bambini più grandi al primo piano. I due livelli sono collegati da un foyer a doppia altezza, da cui si accede ad aree gioco e attività aperte, alla sala movimento e alla mensa.
Oltre alle aule, sono state create zone interne di ricerca e attività, che offrono ai bambini numerose opportunità di esplorazione ludica. Questi spazi sono progettati per costruire ed esperimentare con diversi componenti ad incastro e collegamento, come ingranaggi, tubi magnetici e le cosiddette “motion walls”, che permettono di creare elementi mobili interconnessi. Queste caratteristiche consentono ai bambini di scoprire la tecnologia in modo pratico, sviluppando una comprensione iniziale della meccanica e un interesse per i concetti tecnici.
Un ampio giardino esterno, con diverse zone di gioco e scoperta adatte a varie fasce d’età, completa il concetto basato sul movimento.
Studio di progettazione: 2024